Una delle cose in cui crediamo è l’importanza di coinvolgere i partecipanti per far vivere un’esperienza unica e indimenticabile. Per questo i corsi di cucina sono pratici ed è nella scuola di cucina che desideriamo raccontare a tutti la nostra idea di cucina.
Le parole chiave della scuola sono: stagionalità, tradizione, territorio, ritorno alla terra, circolarità, genuinità, benessere.
L’anima della scuola è il grande tavolo centrale, che non solo ospiterà i corsi di cucina, ma sarà anche il palcoscenico su cui si muoveranno le mani esperte dei nostri cuochi. Qui infatti prende vita la pasta fresca servita alla Locanda della Rocca. Il tutto rigorosamente a vista.
Lo spazio Scuola di Cucina per:
Corsi di cucina con La Cuoca Insolita: ricette irresistibili ma con un punto fermo sull’attenzione alle calorie, alla riduzione importante di zuccheri, grassi e ingredienti raffinati, alle allergie e al diabete.
Corsi di cucina privati
– Gruppi di amici, ritrovi di famiglia
– Addio al nubilato
– Feste di compleanno per bambini
– Corsi su argomenti speciali per chi desidera un corso di cucina personalizzato.
Cena con Show Cooking
La Cena si ambienta nello spazio della Scuola di cucina; i commensali sono seduti attorno al grande tavolo centrale, degustando i piatti preparati al momento con modalità show cooking, in abbinamento ai vini selezionati dalla nostra cantina.
Un calendario fitto di lezioni curato dalla coordinatrice della Scuola di Cucina, Elsa Panini, alias La Cuoca Insolita, animerà il palinsesto durante tutto l’anno.
Con La Cuoca Insolita e tutti gli Chef che terranno i corsi alla Rocca di Arignano, si imparano a realizzare le ricette passo-passo in un clima rilassato e si assaggia ciò che è stato preparato; non è necessario portare nulla: verranno forniti i grembiuli, le ricette stampate e tutto ciò che serve per cucinare insieme.